Novità del Decreto Crescita 2019

Il Decreto Crescita è stato approvato in via definitiva (Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 aprile 2019, n. 34, recante misure urgenti di crescita economica e per la risoluzione di specifiche situazioni di crisi).

Ecco una sintesi di alcune delle principali novità:

NEW: RIAPERTURA ROTTAMAZIONE: Fino al 31 luglio si potrà aderire, pagando in un’unica soluzione al 30 novembre, o in 17 rate, la prima sempre il 30 novembre. Riaperto anche il saldo e stralcio.

PROROGA VERSAMENTI SOGGETTI OBBLIGATI AGLI ISA : I versamenti legati agli Isa slittano al 30 Settembre.

SUPER-AMMORTAMENTO: la maggiorazione sul costo d’acquisizione è del 30%, si applica all’acquisto di beni strumentali nuovi effettuati dal primo aprile al 31 dicembre 2019, oppure entro il 30 giugno 2020 a condizione che entro la data del 31 dicembre 2019 il relativo ordine risulti accettato dal venditore e sia avvenuto il pagamento di acconti in misura almeno pari al 20% del costo di acquisizione.

NEW: MINI IRES:  viene prevista una diminuzione progressiva dell’imposta sul reddito d’impresa, che scende al 22,5% nel 2019, 21,5% nel 2020, al 20,5% nel 2021 e al 20% dal 2022.

FATTURAZIONE ELETTRONICA: sale a 12 giorni (dagli attuali 10) la possibilità di inviare la fattura elettronica al sistema di interscambio senza incorrere in ritardo.

MORATORIA MULTE SCONTRINI: Moratoria di sei mesi delle sanzioni sugli scontrini elettronici.

IMU CAPANNONI: deducibilità al 50% nel 2019, al 60% nel 2020 e 2021, al 70% nel 2022, e al 100% dal 2023.

NOVITA’: ECOINCENTIVI ESTESI A MOTO e MICROCAR: Si amplia a tutte le moto, i motorini, le microcar e i ‘tricicli’ l’ecoincentivo per acquisti di elettrici o ibridi. Possibile rottamare anche i mezzi di “familiari conviventi”.

FLAT TAX PENSIONATI PER 9 ANNI: Sale da 5 a 9 anni la flat tax al 7% per i pensionati che si trasferiscono nel Mezzogiorno.

Autore

Claudio Foscoli è un dott. commercialista a Terni fondatore dell'omonimo Studio. È iscritto all'Albo dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Terni al n. 344 e all’Albo dei Revisori Contabili al n. 24671.

Torna in alto