Nuovo Credito di Imposta 2018 sulle Spese per la Formazione Industria 4.0

Soggetti beneficiari: (ambiti elencati nell’Allegato A alla legge di bilancio) tutte le imprese, indipendentemente dalla forma giuridica e del settore economico in cui operano, che effettuano spese in attività di formazione svolte per acquisire o consolidare le conoscenze delle tecnologie previste dal Piano nazionale Industria 4.0 quali big data e analisi dei dati, cloud e fog computing, cyber security, sistemi cyber-fisici, prototipazione rapida, sistemi di visualizzazione e realtà aumentata, robotica avanzata e collaborativa, interfaccia uomo macchina, manifattura additiva, internet delle cose e delle macchine e integrazione digitale dei processi aziendali, applicate negli ambiti elencati nell’allegato A alla legge.

Entità del Credito d’Imposta: 40% delle spese relative al solo costo aziendale del personale dipendente per il periodo in cui è occupato nell’attività di formazione, come sopra descritta e fino ad un importo massimo annuale di € 300.000.

Autore

Claudio Foscoli è un dott. commercialista a Terni fondatore dell'omonimo Studio. È iscritto all'Albo dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Terni al n. 344 e all’Albo dei Revisori Contabili al n. 24671.

Torna in alto