Decreto Rilancio: Misure di Sostegno per Imprese e Professionisti – COVID-19

Novità: Decreto Rilancio per il tessuto economico e produttivo della Nazione. Il Consiglio dei Ministri ha approvato il “Decreto Rilancio”, ora in Gazzetta Ufficiale. in precedenza atteso con il nome di come Decreto Maggio, composto da un notevole numero di misure che di seguito si riassumono, limitatamente a quelle direttamente riguardanti le imprese e i professionisti, ILl Decreto Rilancio

Decreto Rilancio: Misure di Sostegno per Imprese e Professionisti – COVID-19 Read More »

Modifiche all’utilizzo del contante dal 2020

Il Decreto collegato alla Manovra 2020 (DL 124/2019 conv. in L. 157/2019), prevede importanti modifiche al regime di utilizzo del contante. L’art. 18 stabilisce che il valore soglia, pari a 3.000 euro nella precedente formulazione, oltre il quale si applica il divieto al trasferimento del contante fra soggetti diversi, siano essi persone fisiche o giuridiche,venga ridotto a 2.000 euro a

Modifiche all’utilizzo del contante dal 2020 Read More »

Novità del Decreto Crescita 2019

Il Decreto Crescita è stato approvato in via definitiva (Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 aprile 2019, n. 34, recante misure urgenti di crescita economica e per la risoluzione di specifiche situazioni di crisi). Ecco una sintesi di alcune delle principali novità: NEW: RIAPERTURA ROTTAMAZIONE: Fino al 31 luglio si potrà aderire, pagando in

Novità del Decreto Crescita 2019 Read More »

Legge di Bilancio 2019: novità principali

Sunto di alcune delle principali novità contenute nella manovra. NEWS: Ultimo Aggiornamento Partecipazione in Srl e Regime Forfettario 2019 NEWS: Ultimo Aggiornamento Regime Forfettario e  Contemporanea Partecipazione in Srl La circolare n. 9/E, del 10 aprile 2019, dell’Agenzia delle Entrate  ha chiarito che affinché operi tale causa ostativa è necessaria la compresenza: 1) del controllo

Legge di Bilancio 2019: novità principali Read More »

Novità: Credito di Imposta per Imprese della Cultura

Soggetti Beneficiari:  imprese culturali e creative; Limiti di spesa:  € 500.000  per l’anno 2018 e di un milione di euro per ciascuno degli anni 2019 e 2020, fino ad esaurimento delle risorse disponibili; Credito d’imposta pari al 30% dei costi sostenuti per attività di sviluppo, produzione e promozione di prodotti e servizi culturali e creativi secondo le modalità stabilite con un decreto

Novità: Credito di Imposta per Imprese della Cultura Read More »

Nuovo Credito di Imposta 2018 sulle Spese per la Formazione Industria 4.0

Soggetti beneficiari: (ambiti elencati nell’Allegato A alla legge di bilancio) tutte le imprese, indipendentemente dalla forma giuridica e del settore economico in cui operano, che effettuano spese in attività di formazione svolte per acquisire o consolidare le conoscenze delle tecnologie previste dal Piano nazionale Industria 4.0 quali big data e analisi dei dati, cloud e fog computing, cyber security, sistemi

Nuovo Credito di Imposta 2018 sulle Spese per la Formazione Industria 4.0 Read More »

Imposta sulle Transazioni Digitali al 3%: Guida e Regole per Professionisti e Aziende

Introdotta l’imposta sulle transazioni digitali, definite come le prestazioni di servizi effettuate tramite mezzi elettronici rese nei confronti di soggetti residenti nel territorio dello Stato nonché delle stabili organizzazioni di soggetti non residenti situate nel medesimo territorio. Aliquota imposta:  3% calcolato sul valore della singola transazione. Per valore della transazione si intende il corrispettivo dovuto

Imposta sulle Transazioni Digitali al 3%: Guida e Regole per Professionisti e Aziende Read More »

Confermati per il 2018 con alcune modifiche il Super e l’Iper Ammortamento

Sono state prorogate  per l’anno 2018 le misure relative al super e all’ iperammortamento. In particolare: – il super ammortamento, nel 2018, viene variato dal 40% al 30% e sono stati esclusi dalla misura gli investimenti in veicoli e gli altri mezzi di trasporto; è possibile fruirne anche per gli investimenti effettuati entro il 30 giugno 2019, a condizione che entro

Confermati per il 2018 con alcune modifiche il Super e l’Iper Ammortamento Read More »

Torna in alto